
Viaggi fai da te: altri 5 consigli per organizzarli al meglio, parte 2
In questo articolo, riprendiamo la lista iniziata qualche giorno fa (la trovate qui) e continuiamo a dare consigli utili a chi vuole essere autonomo e indipendente anche nella programmazione e gestione dei propri viaggi.
6. CREARE ITINERARIO E PROGRAMMA DI VIAGGIO
Ecco la parte più divertente, almeno per me: il programma di viaggio e quindi l’itinerario. Ovviamente questo dipenderà dal budget e da quanti giorni ci sono a disposizione. L’itinerario è anche molto soggettivo: dipende dai gusti e dagli interessi di ciascuno.
La cosa importante è fissare sempre per prime le mete che sono fondamentali, ovvero quelle di cui non si può fare a meno e regolare intorno a queste le altre.
Cercate di calcolare anche più o meno i tempi per eventuali visite e quelli per raggiungere i punti di interesse.
Se non avete idea di cosa offra un paese o una città potete cercare sul sito ufficiale del turismo: a quello si potranno poi aggiungere i siti dei singoli monumenti che si vogliono visitare, per conoscere orari, prezzi e modalità per raggiungerle (e magari ottenere riduzioni o facilitazioni con la prenotazione online).
Infine anche in questo caso sono utili i blog di viaggio che offrono informazioni e opinioni oltre a social come Tripadvisor, dove, oltre a ristoranti e alberghi, vengono indicati anche i luoghi di maggiore interesse.
7. RIVALUTARE IL TUTTO
Arrivati a questo punto sarà utile rivedere tutto quello che è stato programmato fino ad ora, per valutare soprattutto se rientra nel nostro budget iniziale: insomma un vero e proprio “conto della serva”!
Nel caso i costi risultino troppo alti, possiamo valutare di eliminare qualcosa per risparmiare; viceversa potremo aggiungerla.
8. PREPARATIVI E BAGAGLIO
Una volta pianificato il viaggio, potete pensare a preparare il vostro equipaggiamento al meglio: a seconda che partiate per un tour “zaino in spalla” in giro per il mondo o per una tranquilla settimana di visita ad una grande capitale europea, il vostro bagaglio sarà ovviamente diverso e rifletterà anche la vostra personalità.
E’ utile però portarsi sempre dietro un disinfettante (io di solito porto Amuchina) e magari qualche medicina (acqua ossigenata, aspirina, antidolorifico): in particolare se siete dipendenti da farmaci ricordate di farne scorta.
Se il paese dove intendete recarvi non è molto sicuro può essere utile procurarsi una sacchettacon tasche, da indossare sotto i vestiti: potete usarla per tenere parte dei soldi e i documenti, invece di riporli nel classico marsupio e nello zainetto in bella vista.
Per quanto riguarda i documenti è sempre bene controllare per tempo il proprio passaporto, così da avere il tempo per un eventuale rinnovo; inoltre ricordatevi di fare delle fotocopie.
Prima di partire ricordatevi anche di iscrivervi al sito Dove siamo nel mondo: farete così sapere al Ministero degli Esteri dove vi trovate per tutto il tempo del viaggio.
9. IMPREVISTO: ADATTARSI ALLE CIRCOSTANZE
E’ forse il più importante consiglio da tenere a mente: non sempre infatti le cose vanno come le abbiamo pianificate e quando meno te l’aspetti può capitare il famoso imprevisto!
Ovvio che l’imprevisto può essere di tanti tipi, più o meno gravi, e quindi è difficile dare una soluzione che valga per tutti. L’importante però è non farsi mai prendere dal panico, affrontarlo con lucidità per cercare di trovare una soluzione il più adatta possibile alle nostre esigenze.
In caso di problemi seri, ricordate di tenere a portata di mano i rfierimenti dell’ambasciata o del consolato del vostro paese.
10. E ORA…GODETEVI IL VOSTRO VIAGGIO!
Viaggiare è la cosa più bella che esista, regala emozioni e consente di scoprire nuovi mondi e culture: ecco perchè l’ultimo consiglio che mi sento di dare è quello di viaggiare il più possibile e soprattutto di godersi i regali che ogni viaggio sa offrirvi, a maggior ragione se organizzato da voi!
Questo è quello che ho imparato nei miei viaggi, dall’Europa, all’America all‘Asia, e che spero possa essere utile anche ad altri: se poi anche voi avete altri consigli o suggerimenti sono più che benvenuti!
Postato sul forum